MPM 7 - Qualità superiore al prezzo
L'impastatrice planetaria MPM 7 è una macchina sicuramente pensata e costruita per un utilizzatore che cerca prestazioni professionali e per i laboratori di pasticceria e panificazione che hanno il bisogno di creare quantità medio-piccole di impasti senza dover utilizzare i macchinari con capacità oltre i 20 / 30 L e senza dover rinunciare alla potenza di questi ultimi.
Riesce , senza problemi grazie al suo motore da 0,350 kW e un peso di ben 17 kg , a incordare agevolmente sul gancio a velocità 2 o 3 impasti di 1.55 kg( in pratica il doppio di quanto dichiarato ) farina integrale tipo 2 con W 240 / 260 idratati da 55% a 85%
quindi per un totale di ben oltre 2 kg di impasto in macchina per 9/10 minuti consecutivi senza surriscaldarsi o oscillare muovendosi sul tavolo ( chi lavora questo tipo di impasti intuirà subito che ciò è sinonimo di potenza e stabilità ,rispetto al noto competitor statunitense che al confronto ha un motore da 0,315 kW nei modelli heavy duty e un peso di 12 kg).
Il motore monofase possiede anche il pulsante di riarmo in caso di intervento del disgiuntore termico ,posto sul retro del montante ,poco al di sopra dell'ingresso del cavo di alimentazione della macchina.
Completamente soddisfatto della MPM 7 , chiaramente si tratta di una impastatrice a movimento planetario e non di una macchina a spirale, a braccia tuffanti o a forcella progettate per lavorare decine di kg di farine , ma i risultati su impasti di piccole - medie quantità ,diciamo dai 0,5 ai 2 kg , sono eccellenti : sviluppo di maglia glutinica e incordatura perfetta in meno di dieci minuti a bassa velocità per impasti difficoltosi tipo biga per pizza e focaccia in teglia ne sono la prova .
Unico difetto, ma a mio avviso più che difetto una pecca, le modanature cromate attorno al corpo che presentano macchie sulla lucidatura e una piccola sbavatura di smalto alla base, che per altro non pregiudicano in alcun modo il funzionamento.
Quindi, acquistatela senza indugio !
Francesco.